La politica conserva ancora le sue ragioni
Il nuovo mondo che sta arrivando dopo la fine della Globalizzazione liberista apre opportunità per il futuro dei popoli del mondo e nuove sfide. In questo quadro la politica deve ritornare al centro della vita sociale attraverso una democrazia trasparente ed una libera informazione.
Politics still has its reasons
The new world that is coming after the end of liberist globalisation opens up opportunities for the future of the world’s peoples and new challenges. In this context, politics must return to the centre of social life through transparent democracy and free information.

Blog
Discover our insights / Scopri i nostri approfondimenti
-
La mistica oggi: significati e prospettive
Questo paragrafo serve come introduzione al tuo post del blog. Inizia discutendo…
-
Approfondire la scienza per capire il mondo
Questo paragrafo serve come introduzione al tuo post del blog. Inizia discutendo…
-
Le sfide della politica moderna spiegate
Questo paragrafo serve come introduzione al tuo post del blog. Inizia discutendo…
Newsletter
Discover Ragionpolitica’s thematic insights Scopri gli approfondimenti tematici di Ragionpolitica
.
Il Manifesto politico e culturale di Ragionpolitica
Se anche tu condividi i nostri valori ed il nostro impegno politico e culturale, puoi sottoscrivere anche tu il Manifesto ed arricchirlo
The Political and Cultural Manifesto of Ragionpolitica
If you also share our values and our political and cultural commitment, you too can subscribe to the Manifesto and enrich it
Ragionpolitica
Independent political and cultural education and information blog site
run by Alex_3_6_9
Sito blog indipendente di formazione ed informazione politica e culturlae
gestito da Alex_3_6_9
e-mail: info@ragionpolitica.online
“Freedom is the breath of God in man; without it, we are neither a person nor a people, but merely individuals or a mass—and thus, slaves.”
“La libertà è il soffio di Dio nell’uomo; senza di essa non siamo né una persona né un popolo, ma solo individui o massa, e quindi schiavi“.